Cerimonia conclusiva della Summer School sulle migrazioni e i diritti umani- Roma, 18 luglio 2016

La quinta edizione della Summer School dell’UNICRI sul fenomeno migratorio e i diritti umani si è tenuta a Roma dall’11 al 15 luglio. Organizzato annualmente dall’UNICRI e dalla John Cabot University, il corso specialistico della durata di una settimana affronta i principali temi legati alla promozione e protezione dei diritti umani. Quest’anno il corso si è focalizzato sulla crisi migratoria, che rappresenta oggi una delle questioni più urgenti e gravi per la comunità internazionale. Questo soprattutto in considerazione delle violazioni dei diritti umani legati a tale fenomeno.

Ai 20 partecipanti, provenienti da 14 paesi diversi, è stata offerta un’analisi critica e approfondita del fenomeno attraverso sessioni teoriche, tavole rotonde ed esercitazioni pratiche. Il corso ha fornito una conoscenza approfondita del quadro normativo internazionale sui diritti dei migranti e sulle problematiche relative alla protezione dei soggetti più vulnerabili.

Le lezioni sono state tenute da esperti e professionisti del settore, quali l’ex ammiraglio della Marina Militare italiana Alberto Cervone il quale ha affrontato  la questione della migrazione irregolare mettendo in evidenza la necessità di bilanciare i diritti umani con la sicurezza e il professore di diritto internazionale pubblico dell’Università di Oxford, Guy Goodwin-Gill che ha approfondito il tema dei diritti dei richiedenti asilo e dei rifugiati nel diritto internazionale.

Tra i docenti, anche Monica Lomena-Gelis, coordinatore di progetto presso il Meccanismo Globale della Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione; Cristina Rapone, esperta di sviluppo rurale presso la FAO e Barbara Terenzi, coordinatore del Comitato per la Promozione e la Protezione dei Diritti Umani, Servizio Volontario Internazionale per lo Sviluppo (VIS).

Il percorso formativo ha consentito ai partecipanti di interagire con esperti riconosciuti a livello internazionale e di costruire relazioni con giovani professionisti del settore.

Venerdì 15 luglio, la Summer School  si è conclusa con la consegna dei certificati di partecipazione da parte del presidente della John Cabot University, Franco Pavoncello e di Alessandra Liquori O’Neil, funzionario di programma dell’UNICRI.