6 aprile 2017 – Giornata Internazionale ONU dello Sport per lo Sviluppo e per la Pace

Si è svolta oggi alle 10.30 a Roma, nella prestigiosa sede della SIOI a Palazzetto Venezia, la Celebrazione della Giornata Internazionale delle Nazioni Unite dello Sport per lo Sviluppo e per la Pace.

L’evento è stato organizzato d’intesa con l’UNICRI, l’Istituto Internazionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia e in collaborazione con il CSIT World Sports Games, il Comitato Italiano Paralimpico ed il Comitato Italiano Sport contro la Droga e le Dipendenze.

La celebrazione della Giornata ha ricevuto il patrocinio del Ministro per lo Sport On. Luca Lotti, il patrocinio del Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il patrocinio morale del CONI.

Le Nazioni Unite attribuiscono allo sport un ruolo estremamente importante. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito, con risoluzione 67/296, la Giornata internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace che viene celebrata ogni anno e in tutto il mondo il 6 aprile, in memoria della data di inizio dei primi Giochi Olimpici del 1896, svoltesi ad Atene.

Scopo della celebrazione è contribuire ad accrescere la consapevolezza del ruolo svolto dallo sport nel perseguimento di trasformazioni sociali positive come la promozione di istruzione, salute, sviluppo e pace.

Nel riconoscere come lo sport sia  un facilitatore importante dello sviluppo sostenibile,  le Nazioni Unite e i suoi Stati Membri  hanno dato allo sport pieno riconoscimento nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Nella  Dichiarazione dell’Agenda, al paragrafo 37, si riconosce: ”il  crescente contributo dello sport alla realizzazione dello sviluppo e della pace nella sua promozione della tolleranza e del rispetto e il contributo che apporta al rafforzamento delle capacità delle donne e dei giovani, degli individui e delle comunità, nonché  alla salute, l’istruzione e gli obiettivi di inclusione sociale”.

Sono intervenuti: Franco Frattini, Presidente della SIOI e Presidente del Collegio di Garanzia dello Sport; Cindy J. Smith, Direttrice dell’UNICRI; Giovanni Malagò; Presidente del CONI; Luca Lotti, Ministro dello Sport; Bruno Molea, Presidente Mondiale dello CSIT World Sports Games; Luca Pancalli; Presidente Comitato Italiano Paralimpico; Daniele Masala, Presidente del  Comitato Italiano Sport contro la Droga e le Dipendenze. Ha moderato l’incontro sarà Riccardo Cucchi.

L’evento ha ricevuto una lettera di saluto dal Ministro della Giustizia , Andrea Orlando e il sostegno e l’augurio del Sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri.

Per l’agenda completa clicca qui