L’integrazione della dimensione di genere nelle politiche nazionali ed internazionali in materia di droga resta disomogenea. Per affrontare questa sfida, l’UNICRI, la EUDA, e il Gruppo Pompidou del Consiglio d’Europa organizzano l’evento collaterale “Towards consensus on gender-responsive drug policies”, il 14 marzo 2025, dalle 11:30 alle 12:30 nell’ambito della 68esima sessione della CND.
Il Dipartimento di Culture, Politiche e Società dell’Università di Torino (Italia) ha approvato la proposta per il lancio del Master Europeo in Studi sulle Droghe e l’Alcol (EMDAS) 2023-25, un’opportunità di esplorare il tema del consumo e dell’abuso di sostanze legali e illegali e dei comportamenti di dipendenza da una prospettiva internazionale e multidisciplinare
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite terrà una Sessione Speciale (UNGASS- United Nations General Assembly Special Session) sul problema mondiale delle droghe dal 19 al 21 Aprile 2016 a New York in ottemperanza alle Risoluzioni in materia, in particolare la risoluzione 67/193 del 2012, 69/200 del 2014 e 70/181 del 2015.