assemblea-generale-onu

UNICRI e SIOI lanciano la seconda edizione della Summer School on Misinformation, Disinformation and Hate Speech, che si terrà dal 1 al 5 luglio 2024.

“Oggi, 17 territori non autonomi in tutto il mondo rimangono sotto la visione del Comitato speciale Decolonizzazione delle Nazioni Unite. Mi appello alla comunità internazionale per affrontare la questione dell’autogoverno e trovare modi innovativi e pratici per attuare il processo di decolonizzazione. In questo sforzo, saremo guidati dai principi sanciti dalla Carta delle Nazioni Unite e le pertinenti risoluzioni dell’Assemblea Generale.”

La SIOI, in collaborazione con il MAECI, seleziona per l’anno 2024/2025 due giovani, una ragazza e un ragazzo, per la posizione di “Italian United Nations Youth Delegate”. Un’opportunità unica per dei giovani che vogliono avere un ruolo attivo e farsi portavoce delle istanze giovanili a livello internazionale e nazionale, nell’ambito di un Programma delle Nazioni Unite (UNYDP).

Il 29 settembre 2016, il Gruppo degli Amici delle Nazioni Unite sulla riduzione dei rischi chimici, biologici, radiologici e nucleari (CBRN) e della governance della sicurezza e l’Istituto internazionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI) organizzano un evento parallelo alla 71a Sessione dell’Assemblea Generale dell’ONU sulla mitigazione dei rischi […]