Nuovo rapporto dell’UNICRI e dell’Interpol sull’intelligenza artificiale e la robotica per le forze dell’ordine

L’Aia, 21 marzo 2019. “Intelligenza artificiale e robotica per le forze dell’ordine” è il titolo del nuovo rapporto pubblicato dal Centro per l’intelligenza artificiale e la robotica dell’UNICRI in collaborazione con il Centro per l’innovazione dell’Interpol.

Il rapporto riassume i risultati più significativi, le sfide e le raccomandazioni presentate e discussi durante il primo incontro mondiale sulle opportunità e i rischi dell’intelligenza artificiale e della robotica per le forze dell’ordine, che l’Interpol e l’UNICRI hanno organizzato a Singapore l’11 e il 12 luglio 2018.

Il rapporto esamina il contributo di queste nuove tecnologie basandosi sui casi di utilizzo e sviluppo da parte delle forze dell’ordine di diversi paesi. Le conclusioni dimostrano che l’utilizzo di queste tecnologie non è più una possibilità futura, quanto piuttosto una realtà del presente. 

Inoltre, il rapporto descrive le minacce e i crimini legati all’uso illecito dell’intelligenza artificiale e della robotica, focalizzandosi sui nuovi tipi di attacchi digitali (di natura fisica o politica), che le forze dell’ordine devono prepararsi ad affrontare. A ciò si aggiungono altre sfide quali quella di tenere il passo con l’innovazione continua e di colmare le lacune tecniche e professionali. Il rapporto sottolinea la fondamentale importanza della tutela dei diritti umani, della trasparenza, dell’equità, della responsabilità, della trasparenza e comprensione pubblica sulle modalità di utilizzo di queste nuove tecnologie da parte delle forze dell’ordine.

Il rapporto si conclude con una serie di raccomandazioni per il futuro utilizzo dell’intelligenza artificiale e della robotica da parte delle forze dell’ordine, e con una serie di suggerimenti indirizzati ai vertici delle polizie nazionali.

In linea con queste raccomandazioni, il secondo incontro mondiale dell’UNICRI e dell’Interpol sull’intelligenza artificiale la robotica per le forze dell’ordine si terrà dal 2 al 4 luglio 2019 nel contesto dell’evento INTERPOL World. La seconda edizione approfondirà le questioni sollevate durante il primo incontro, concentrandosi gli aspetti etici e sul tema della responsabilità, sull’apprendimento automatico, e sull’acquisizione e analisi dei dati. Saranno inoltre condotte valutazioni sugli esperimenti pratici e sui progetti in corso di attuazione da parte delle forze dell’ordine in questo campo. 

Clicca per accedere al rapporto:

Rapporto sull’intelligenza artificiale e la robotica per le forze dell’ordine