Martedì 30 maggio 2023, alle ore 17:30 CET, la Scuola Superiore Sant’Anna presenta l’evento dal titolo “Policy and politics of a gendered discourse”, ultimo appuntamento di un ciclo dedicato agli studi di genere e al lavoro.
Come si trasforma la minaccia dopo il crollo del “Califfato”? Quali iniziative e misure possono essere adottate per gestire i foreign fighters jihadisti? Come stanno cambiando i processi di radicalizzazione su internet e come possono essere contrastati?
Il corso sarà tenuto in collaborazione con giornaliste e giuriste fondatrici della Carta di Viareggio e con gli esperti della Fondazione Lelio e Lisli Basso e del Tribunale Permanente dei Popoli.
Seminari di Studio AESI 2020 : Presentazione Seminari – Colloqui di Ammissione ROMA 15 GENNAIO 2020 ore 15.30 – Colloqui di ammissione ai Seminari di Studio AESI 2020 Termine ultimo per l’invo dei nominativi è il 9 gennaio 2020
Venerdì 13 dicembre 2019 dalle ore 10 alle 13 presso il Centro Congressi Cavour, via Cavour 50/a, si tiene l’incontro Rifugiati in agricoltura. Il progetto Bee My Job e altre esperienze contro lo sfruttamento lavorativo in agricoltura. Modera Annalisa Camilli.
L’AESI (Associazione Europea di Studi Internazionali), nell’ambito degli Incontri Nazionali AESI 2019, organizza presso l’Università di Bologna, in collaborazione con ISSUE, la conferenza “I VALORI DELLA CULTURA UNIVERSITARIA PER UNA NUOVA SOCIETÀ CIVILE EUROPEA”.
“Respect! L’importanza dei linguaggi e dei comportamenti nel contrasto alla violenza di genere.”. È il titolo dell’iniziativa promossa dalla Funzione Pubblica Cgil in programma a Roma martedì 26 novembre presso la Cgil Nazionale in corso d’Italia 25 alle ore 16.30.
Il 2 Dicembre 2019 a Napoli, si discuterà di comunicazione ambientale, presso l’Unione Industriali Napoli nella Sala D’Amato.
Presentazione del volume “Ripartire dall’Africa.Esperienze di migrazione e di cosviluppo”, (edito da Donzelli), a cura di Petra Mezzetti e Sebastiano Ceschi.
Conferenza internazionale a conclusione del progetto europeo T4DATA Il 15 Novembre a Roma si terrà l’evento conclusivo del progetto europeo T4DATA di cui è capofila la Fondazione Basso.
Il giorno 6 novembre p.v., dalle 15.30 alle 17.30, ISPRA terrà, sul palco centrale di Ecomondo, un Workshop sull’importanza della partnership nell’attuazione delle politiche UE, in particolare in materia di Economia Circolare.