Martedì 30 maggio 2023, alle ore 17:30 CET, la Scuola Superiore Sant’Anna presenta l’evento dal titolo “Policy and politics of a gendered discourse”, ultimo appuntamento di un ciclo dedicato agli studi di genere e al lavoro.
Riprende la serie di Activate Talks di UNICEF, con un incontro dal titolo “Giovani & emergenza: resistere, reagire, raccontare”, in streaming giovedì 30 aprile 2020 alle ore 16:00.
“Siamo tutti disabili, rimettiamo al centro della discussione la fragilità”, Festival dei Diritti Umani dal 5 al 7 maggio in live streaming.
Il Consiglio di Sicurezza discuterà oggi, dalle 16:00 alle 17:00, l’ultimo report del Segretario Generale sulla situazione ad Abyei.
Mantenimento della pace e della sicurezza internazionali: gioventù, pace e sicurezza. Se ne parla oggi dalle 16:00 alle 17:00.
La tavola rotonda “L’innovazione e le partnership a sostegno dei rifugiati vulnerabili in Turchia. Nuove forme di assistenza umanitaria con la carta ESSN”, avrà luogo il 12 FEBBRAIO 2020 alle ore 11:00, presso lo SPAZIO EUROPA.
L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) presenta l’esame della Legge di Bilancio 2020 alla luce dei 17 Obiettivi e dei 169 Target dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sottoscritta nel 2015 dai 193 Paesi dell’Onu, inclusa l’Italia.
Un volume di ricerche inedite, con analisi e dati sulla figura degli imam in Italia e sulle chiese cristiane tra immigrazione e welfare.
La Relatrice Speciale ONU sul diritto all’alimentazione, Hilal Elver, sarà in missione in Italia dal 20 al 31 gennaio 2020 per valutare gli sforzi fatti in materia dal governo.
Cosponsorizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e degli Affari Internazionali e l’ufficio del servizio comunitario della religione e del multiculturalismo della John Cabot University di Roma.
In occasione della XII edizione del Master in Istituzioni e Politiche Spaziali, la SIOI organizza la conferenza: “SPAZIO 2030 -Il Contributo dello Spazio allo Sviluppo Sostenibile”.