Calendario Eventi

Martedì 15 aprile 2025, dalle ore 09:30 alle 16:30, si terrà l’evento “Ricerca e intervento contro la violenza di genere: pratiche e relazioni per il cambiamento, sui passi di Maura”, organizzata dal Gender Equality Team del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), presso la sede centrale del CNR a Roma.

  • Venerdì 22 settembre, alle 16.30, si terrà l’evento organizzato dall’Università degli Studi di Trieste. L’educazione e la formazione possono sostenere uno sviluppo umano sostenibile, capacitante e inclusivo promuovendo per i discenti di tutte le età conoscenze, competenze e atteggiamenti per vivere in modo più sostenibile.

  • Giovedì 21 settembre a Bologna si terrà il primo Forum interregionale sull’educazione alla cittadinanza globale, programmato nell’ambito del progetto R-Educ e pensato per essere il primo di una serie di incontri e opportunità di dialogo.

  • SIOS23 torna a Firenze: StartupItalia Open Summit torna negli spazi di Nana Bianca, un luogo dove ritrovare l’ecosistema innovazione, per continuare un dialogo iniziato nel 2019 e che non si è mai interrotto.

  • Il 22 Settembre alle 9.15, a Roma presso la sala Cristallo dell’Hotel Nazionale (piazza Montecitorio 131) ed online, si terrà l’incontro multi-stakeholder sulla Direttiva UE Corporate Sustainability Due Diligence in collaborazione con la Campagna nazionale Impresa 2030, WeWorld e ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.

  • Dal 18 al 22 Settembre, Ashoka e Bottega del Terzo settore, in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno, daranno vita a cinque giorni di dibattiti nelle città di Montalto e di Ascoli Piceno sull’ innovazione ed il cambiamento sociale, per riflettere, condividere e dialogare sulla ricerca e l’attivazione di soluzioni innovative per lo sviluppo.

  • La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), l’Accademia Cinese delle Scienze Sociali (CASS) e l’Istituto di Studi Politici, Economici e Sociali EURISPES promuovono il Forum “Italia e Cina in un mondo che cambia”. L’incontro avrà luogo lunedì 18 settembre 2023, ore 9,00-13,00, nella sede della SIOI a Roma (Palazzetto Venezia, P.za S. Marco 51).

  • L’evento organizzato da Antonio Meneghetti Scientific and Humanistic Research Foundation, che si terrà il 16 settembre, presenterà le migliori pratiche e innovazioni nell’istruzione superiore per promuovere lo sviluppo sostenibile e inclusivo delle aree rurali, portando avanti progetti anche in Italia.

  • Il World Food Forum (WFF) 2023, si svolgerà dal 16 al 20 ottobre presso la sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) a Roma, in Italia e virtualmente.

  • Dal 19 al 21 Ottobre a Siena, presso l’hotel Garden, la Società Italiana di Criminologia organizza “Genere, Cultura e Criminalità”,

  • Dall’11 al 15 settembre 2023, si terrà la World Green Building Week, per spronare il settore globale dell’edilizia e delle costruzioni ad accelerare la transizione per garantire un futuro più efficiente dal punto di vista energetico, rigenerativo e giusto per tutti.