Domenica 20 luglio si celebrerà la Giornata internazionale degli scacchi, che ricorre nel giorno in cui, nel 1924, fu fondata la FIDE, l’organizzazione che si occupa della coordinazione delle diverse Federazioni nazionali di scacchi.
Martedì 11 marzo 2025, dalle ore 15:00 alle 16:30 CEST, si terrà il seminario virtuale “Towards a New Syria: Understanding the Motivations and Values of Syria’s New Rulers”, organizzato da King’s College London.
Venerdì 7 marzo 2025, alle ore 16:00, MSOI Roma organizza l’evento “UNpacking the Pact: Giovani e Generazioni Future” presso la sede SIOI in Piazza San Marco a Roma, in modalità ibrida.
Mercoledì 12 marzo 2025 inizia il ciclo di seminari 2024-2025 su Intelligenza artificiale e diritto dell’Università di Roma LUMSA, presso il Dipartimento GEPLI a Roma, in modalità ibrida.
Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 15:00, si terrà l’evento “Jacqueline Goldberg incontra Ca’ Foscari”, presso l’Università Ca’ Foscari a Venezia.
Da venerdì 28 febbraio 2025, sarà possibile visitare la mostra “Supercharged by AI”, promossa da Tactical Tech e DensityDesign Lab del Politecnico di Milano, in collaborazione con l’International Federation of Library Associations and Institutions (IFLA), presso la Biblioteca Centrale G. Marconi a Roma.
Mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 10:00, si terrà il seminario “Università, carcere e città: una sinergia è possibile?”, organizzato dell’iniziativa 3Ci Lab dell’Università di Roma La Sapienza, in collaborazione con la Casa circondariale di Latina, presso Latina.
Martedì 4 marzo 2025, dalle ore 9:30 alle ore 17:30, l’UNESCO ha organizzato una serie di eventi per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ingegneria per lo Sviluppo Sostenibile, in modalità ibrida, presso Parigi.
Oggi, mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 21:00, si terrà l’incontro annuale della Commissione per le Politiche di Sviluppo, quest’anno intitolato “Advancing sustainable development by 2030 and beyond”, presso la sede principale dell’ONU a New York.
Mercoledì 19 marzo 2025, dalle ore 8:30 alle 16:30, l’Unione Europea ha organizzato “The European Climate Pact flagship event 2025: Together in action”, presso Bruxelles.
Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 17:45, si svolgerà l’incontro “Uomo, natura e crisi climatica”, organizzato dall’Università di Roma La Sapienza, presso l’Edificio di Fisica “Guglielmo Marconi” a Roma.