Domenica 20 luglio si celebrerà la Giornata internazionale degli scacchi, che ricorre nel giorno in cui, nel 1924, fu fondata la FIDE, l’organizzazione che si occupa della coordinazione delle diverse Federazioni nazionali di scacchi.
Venerdì 21 febbraio, dalle ore 09:00 alle 13:00, l’UNESCO ha organizzato l’inaugurazione dell’Anno internazionale della scienza e della tecnologia quantistica, presso Ginevra, in modalità ibrida.
Oggi, venedì 14 febbraio, alle ore 19:15, si terrà l’evento “Bridging the Equity Gap: An Intergenerational Discussion to Address Potential AI-Driven Inequality”, organizzato dagli UN DESA Programmes on Youth and Ageing, presso la sede dell’ONU a New York.
Lunedì 17 febbraio 2025, alle ore 16:30, si terrà l’incontro “Attacco al multilateralismo e alla democrazia in America Latina… e non solo”, organizzato dal Centro Studi di Politica Internazionale ed il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’l’Università degli Studi di Torino, presso Piazza Venezia a Roma.
Venerdì 14 febbraio 2025, dalle ore 09:45 alle 13:00, Oxfam Italia ha organizzato l’incontro pubblico “Lotta alle disuguaglianze, contrasto alla povertà e politiche di welfare: il ruolo dei sistemi fiscali”, presso la Sala Igea dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana a Roma.
Oggi, giovedì 13 febbraio 2025, alle ore 10:45, si terrà la conferenza “Safeguarding the Future: Addressing the Impacts of Conflict on Children, Youth, and Girls for Inclusive Socio-Economic Development”, organizzata dall’ONU e dalla Organization of Islamic Cooperation (OIC), presso la sede dell’ONU a New York.
Mercoledì 19 febbraio 2025, dalle ore 14:00 alle 15:30, si terrà l’evento virtuale “Harnessing new and emerging technologies for sustainable development in Africa, including through the implementation of the recommendation on the ethics of artificial intelligence”.
Lunedì 17 febbraio 2025, l’Università di Roma La Sapienza ha organizzato l’evento “Intelligenza artificiale generativa in ambito accademico: potenziale, rischi e buone pratiche”, presso la Sala lettura della Biblioteca dell’Università.
Oggi, mercoledì 12 febbraio 2025, si terrà l’evento ufficiale in occasione della Giornata internazionale per la prevenzione dell’estremismo violento legato al terrorismo, organizzato dallo UN Office of Counter Terrorism, presso la sede principale dell’ONU a New York.
Lunedì 17 febbraio 2025, alle ore 14:00, avrà luogo il seminario “Human rights in the age of Artificial Intelligence”, presso il campus San Giobbe dell’Università Ca’Foscari a Venezia.
Giovedì 13 febbraio 2025, dalle ore 15:00 alle 17:00, si terrà l’evento virtuale “Incontro di presentazione SDSN Italia”, organizzato da SDSN Italia in collaborazione con il Politecnico di Torino e l’Università di Brescia.