Domenica 20 luglio si celebrerà la Giornata internazionale degli scacchi, che ricorre nel giorno in cui, nel 1924, fu fondata la FIDE, l’organizzazione che si occupa della coordinazione delle diverse Federazioni nazionali di scacchi.
Avrà luogo venerdì 19 novembre, dalle ore 15:00, il webinar “Il ruolo della società civile nel processo di allargamento UE ai Balcani occidentali”, organizzato dal CeSPI in collaborazione con il Centro per la Cooperazione Internazionale, l’Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa e la Regione Friuli Venezia Giulia.
È in programma per venerdì 19 novembre, dalle ore 20:00 alle ore 21:00, l’evento “Syria, The Tragedy of A Pivotal State”, organizzato dall’Institute of World Politics.
Avrà luogo giovedì 18 novembre, dalle ore 10:30 alle ore 13:30 l’evento “A Key Access to EU Rights”, organizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS in collaborazione con l’European Institute of Romania, nell’ottica della conclusione del progetto EUReKa.
Si terrà oggi, 17 novembre, dalle ore 20:00 alle ore 21:00, l’evento “Beyond COP26”, organizzato dalla University of Sheffield in collaborazione con l’Economic and Social Research Council.
È in programma per mercoledì 17 novembre, dalle ore 11:00, l’evento “Da Glasgow al Mezzogiorno – Strategia energetica e sfida Green”, organizzato da MERITA e Matching Energy Foundation in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile.
Avrà luogo martedì 16 novembre, dalle ore 18:00, la tavola rotonda online dal titolo “Europe and Africa: Searching for Common Ground and a New Partnership”, organizzata dall’ISPI.
Si terrà oggi, 15 novembre, dalle ore 18:30 alle ore 19:30, l’evento “Risk Management and Scenarios Planning A Case Study on Afghanistan”, organizzato dal Center for Global Affairs della New York University.
È in programma per venerdì 12 novembre, dalle ore 18:00 alle ore 19:00, l’incontro “Afghanistan’s Economic Collapse and Refugee Crisis”, organizzato dal Global Policy Institute in collaborazione con la Bay Atlantic University.
Avrà luogo giovedì 11 novembre, dalle ore 19:00 alle ore 20:30, l’evento “The Syrian conflict: A disruptive element in the Kurdish movement in Turkey”, organizzato dall’Institute for Middle Eastern Studies del King’s College di Londra.
Si terrà oggi, 10 novembre, dalle ore 14:15 alle ore 15:45, l’incontro “Food Systems and the role of the Rio conventions on biodiversity, climate change and desertification”, organizzato dallo UNEP in collaborazione con lo Green Climate Fund.