Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 16:00, il Laboratorio di studi femministi Anna Rita Simeone “Sguardi sulle differenze” dell’Università La Sapienza ha organizzato l’incontro dal titolo “Limiti violati. Donne e guerra”, presso l’Edificio di Lettere dell’Università.
Dal 21 al 23 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, Kaleidoscienza organizza DiverSimili – il festival della biodiversità, una iniziativa che propone attività di approfondimento, formazione e intrattenimento online e in presenza.
Previsto per oggi, 21 maggio, dalle ore 16:00, un evento dal titolo High-level Event on Culture and Sustainable Development, organizzato da UNESCO insieme al Presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite Volkan Bozkir.
Previsto per giovedì 13 maggio, dalle ore 22:00 l’ultimo appuntamento del Racial Justice Through Collaborative Programs and Projects, organizzato dalla Community Engagement Initiative (CEI) della University of Delaware (UD).
Mercoledì 12 maggio, dalle 13:30 alle 15:00, si terrà un evento dal titolo The New Agenda for the Mediterranean: Building peace and resilience through dialogue and cooperation, organizzato dal European Parliamentary Research Service (EPRS).
Previsto per oggi, 11 maggio, dalle 15:00 alle 17:00, l’Intersessional Panel Discussion on the 15th Anniversary of the Responsibility to Protect, organizzata dal United Nations Human Rights Office of the High Commissioner (OHCHR).
Giovedì 6 maggio, dalle 17:00 alle 18:30, si terrà il webinar “Istituzioni forti e partenariati: due pilastri per un futuro sostenibile” organizzato da De Agostini Scuola in collaborazione con ASvIS, nell’ambito del ciclo di webinar DeAgostini-ASviS per portare l’Agenda 2030 nelle scuole.
Mercoledì 5 maggio, dalle 14:00 alle 15:00, si terrà un evento dal titolo Gender Equality in Science, Technology and Innovation: Towards an Inclusive STI Ecosystem and Connectivity for All, organizzato da UNESCO.
Previsto per oggi, martedì 4 maggio, dalle 13:00 alle 15:00, una conferenza internazionale dal titolo Revisiting the definition of school bullying, organizzata da UNESCO e dal World Anti-Bullying Forum.
Previsto per il 30 aprile, dalle 14:00 alle 15:30, una conferenza virtuale dal titolo Regional Online Conference on Safeguarding ICH for Biodiversity Conservation, Climate Change and Disaster Risk Reduction in East Africa, organizzata da UNESCO.
Giovedì 29 aprile, dalle 17:00 alle 18:30, si terrà il webinar a due voci “Ecosistema Benessere – La salute umana passa dal capitale naturale”.