Calendario Eventi

Lunedì 3 aprile 2023, dalle ore 15:00 alle ore 17:30 CET, CeSPI in collaborazione con l’OSCE presenta l’evento online dal titolo “Le migrazioni internazionali in Europa: un momento di opportunità possibili” presso l’ufficio del Parlamento europeo in Italia – Sala delle Bandiere, Via Quattro Novembre, 149 Roma.

  • Venerdì 31 marzo 2023, dalle ore 10:00 CET, AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, promuove la terza giornata di studi dal titolo “I Musei d’Arte Contemporanea e lo sviluppo sostenibile: una pratica necessaria” a cura di Marcella Beccaria, con Henry McGhie.

  • Giovedì 30 marzo 2023, dalle ore 10:00 alle 18:00 presso la Pontificia Università Urbaniana – Città del Vaticano – Via Urbano VIII, 16 – Roma – Stato Vaticano, la Fondazione E-Novation presenta l’evento dal titolo “Ambiente e Imprese: Governare la Complessità; Stati Generali della Sostenibilità”.

  • Venerdì 31 marzo 2023, alle ore 11:30 CET presso Cre.Zi. Plus a Palermo, ci sarà il quarto incontro per discutere del tema della gestione dei beni confiscati alle mafie con i progetti e i gestori di beni confiscati del territorio siciliano.

  • Giovedì 20 marzo 2023, alle ore 15:00 CET, l’ISPI presenta l’evento virtuale riferito al Panel MED dal titolo “Twenty years after the invasion: a critical juncture for Iraq”. Nel marzo 2003, l’allora presidente George W. Bush annunciò l’inizio dell’operazione militare statunitense in Iraq.

  • Mercoledì 29 marzo 2023, alle ore 14:00 CET, il Centro Robert Schuman per gli studi avanzati e la Florence School of Regulation Energy & Climate (FSR) dell’Istituto Universitario Europeo presentano l’evento dal titolo “Experience with emergency gas measures: price cap, storage and saving regulations”.

  • Giovedì 30 marzo, alle ore 19:00 CET presso Lungotevere dell’Acqua Acetosa 42, il Circolo Ministero degli Esteri organizza l’evento dal titolo “PATRIMONI ARTISTICO-CULTURALI MINACCIATI DA CONFLITTI: case study: Afghanistan e Kosovo”.

  • Mercoledì 29 marzo 2023, alle ore 13:00 CET, l’ISPI presenta l’evento online dal titolo “Forum Carriere: “Un lavoro alle Nazioni Unite”. Sarà un’occasione per discutere insieme a Giulia Maria Galbiati, Climate Change Specialist presso UN-FAO su possibili carriere internazionali nel sistema delle Nazioni Unite. Durante la diretta sarà possibile fare domande ai relatori.

  • Martedì 28 marzo 2023, alle ore 8:30 EST (14:30 ora italiana), nell’ambito del Summit per la democrazia del 2023, CSIS ospiterà un forum di mezza giornata dal titolo “The 2023 Forum on Business and Democracy” che metterà in luce l’impatto critico del settore privato sulla democrazia in tutto il mondo e metterà in luce gli […]

  • Mercoledì 29 marzo 2023, alle ore 17:00 CET, la Fondazione Lelio e Lisli Basso e il Movimento “No Prison” presentano l’evento ibrido dal titolo “Non è utopia abolire il carcere”.

  • Martedì 28 marzo 2023, alle ore 14:15 presso Palazzo Paolo Prodi – Via Tommaso Gar 14, la Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento presenta l’evento dal titolo “Delivering on the European Green Deal: Governing the Climate Transition beyond Emission Reductions”.