Domani, sabato 12 luglio si celebrerà la Giornata internazionale per la lotta contro le tempeste di sabbia e polvere, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e il cui scopo è sensibilizzare sull’impatto di queste tempeste e promuovere strategie per prevenirle e mitigarne gli effetti.
Oggi, venerdì 11 luglio, si celebra Giornata internazionale di riflessione per il genocidio di Srebrenica, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel maggio 2024 per commemorare il genocidio del 1995 in cui furono uccise almeno 8.372 persone, sfollate migliaia e distrutte intere comunità.
Oggi, venerdì 11 luglio, alle 18:00, presso la Medina Art Gallery di Roma, ITSLIQUID Group inaugurerà l’apertura della 15a edizione di Rome International Art Fair 2025, esposizione internazionale di fotografia, pittura, videoarte, installazioni, scultura e performance art.
Oggi, giovedì 10 luglio, alle 20:30, presso il Museo Orto Botanico di Roma, a Trastevere, si terrà l’ottava edizione di Classica al Tramonto, la rassegna estiva dell’Istituzione Universitaria dei Concerti.
Oggi, giovedì 10 luglio, alle 19:00 (ora di New York), le Nazioni Unite ospiteranno una conferenza stampa dal titolo “The A.I. Governance Process at the General Assembly”.
Oggi, giovedì 10 luglio, a Roma, si terrà la Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025 (URC2025), quarta edizione di una serie di conferenze annuali di alto livello nate per sostenere la rapida ripresa e la ricostruzione a lungo termine dell’Ucraina, in risposta all’invasione su vasta scala da parte della Russia.
Domani, giovedì 10 luglio, alle 17:30, l’Università La Sapienza di Roma ospiterà un seminario dal titolo “Adattamento e Green New Deal in due volumi di diritto ambientale”.
Oggi, mercoledì 9 luglio, alle 18:30, a Roma, verrà inaugurata una mostra dal titolo ”L’architettura in Libia. Spazi e forme, tecniche e colori” che racchiuderà opere di oltre 70 architetti e ingegneri italiani in Libia, esponenti dell’eclettismo e del razionalismo.
Oggi, mercoledì 9 luglio, alle 21:00 (ora di New York), il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ospiterà un Arria Meeting dal titolo “The Global Race for Critical Minerals: Addressing Resource-Driven Insecurity in Africa”.
Oggi, martedì 8 luglio, alle 12:00, l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa organizzerà, sotto la guida del professore Lorenzo Jamone, un workshop intitolato “The Intelligence of the Hand”.
Oggi, martedì 8 luglio, alle 16:00 (ora di New York), le Nazioni Unite ospiteranno la settima sessione tematica speciale sulle acque e le catastrofi dal titolo “Water and Disasters for Cooperation and Partnerships”.