Calendario Eventi

L’11 dicembre alle 10:30, l’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA) ospiterà uno dei tre lanci del Global Humanitarian Overview (GHO) 2024 al quartier generale delle Nazioni Unite di Ginevra, in Svizzera.

  • Il 13 Dicembre si terrà l’incontro organizzato da LAV e WWF alle ore 10:00 presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio – Camera dei Deputati a Roma, sull’attuazione giurisprudenziale e legislativa dei principi costituzionali di tutela di ambiente e biodiversità, su iniziatativa dell’On. Sergio Costa, Vicepresidente della Camera dei Deputati.

  • L’evento si terrà il 10 dicembre, dalle 8.30 alle 10.00 (ora italiana), e sarà ospitato presso il Padiglione italiano nella Blue Zone della COP28 di Dubai. Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sul canale YouTube del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).

  • Si terrà il 13 dicembre alle 10.00, presso la Plenaria Marco Biagi di Villa Lubin a Roma, sede del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel), la presentazione del Rapporto ASviS sui Territori 2023.

  • Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ospiterà giovedì prossimo, 7 dicembre, dalle ore 9.30 alle ore 16.15 la Conferenza dei Missionari italiani dal titolo “La persona al centro”.

  • Il ruolo chiave delle diaspore nello sviluppo delle politiche di cooperazione italiane verrà finalmente riconosciuto e istituzionalizzato grazie alla nascita del Coordinamento Italiano delle Diaspore per la Cooperazione Internazionale che sarà presentato a Roma, mercoledì 6 dicembre, nella sede dell’Agenzia di stampa DIRE.

  • Mercoledì 6 dicembre presso il Campus Luigi Einaudi si terrà la conferenza “COP28: quale futuro per la diplomazia climatica ed ambientale?” in onore del più importante vertice ONU sui cambiamenti climatici che si sta tenendo a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre.

  • Mercoledì 6 dicembre, si svolgerà presso il Nuovo teatro ateneo il convegno “Intelligenza Artificiale: pace o guerra?”, organizzato dal Dipartimento di Scienze sociali ed economiche e dal Dipartimento di Fisica dell’Università La Sapienza, in collaborazione con l’Istituto di ricerche internazionali archivio disarmo.

  • Si terrà nella Sala Verdi dell’Hotel Quirinale, a Roma, il prossimo 7 dicembre dalle 14.15 alle 19.00, la conferenza “Prospettive nei Balcani e Mar Nero”, organizzata dalla NATO Foundation in collaborazione con la NATO Public Diplomacy Division, il NATO Defense College, Philip Morris Italia e la Fondazione Compagnia di San Paolo.

  • Il 4 Dicembre si terrà l’evento, online e al quartier generale delle Nazioni Unite di New York, per promuovere l’attuazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

  • Lunedì 4 Dicembre, alle 14 presso il Campus Einaudi dell’Università degli Studi di Torino, si terrà il seminario nell’ambito dell’evento “Dialoghi sulla cooperazione: Unito e le ONG in Africa, azioni e percorsi condivisi”. Il tema della sessione di lunedì sarà l’interazione tra la conoscenza accademica e la cooperazione progettuale allo sviluppo in Africa e vedrà la partecipazione di esperti del settore.