Oggi, martedì 24 giugno, alle 10:30, la Commissione per la pesca (PECH) del Parlamento europeo ospiterà un evento dal titolo “Artificial intelligence for sustainable fisheries operations”.
Oggi, martedì 24 giugno, si terrà la cerimonia di apertura del 20esimo incontro annuale dell’Internet Governance Forum (IGF), ospitato a Lillestrøm dal governo norvegese.
Oggi, martedì 24 giugno, si celebra la Giornata internazionale delle donne nella diplomazia, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/76/268.
Lunedì 23 giugno, alle 10:30 (ora di New York), presso The Brookings Institution, la Brookings Global’s Africa Growth Initiative (AGI), in collaborazione con la Banca Mondiale, ospiterà un evento dal titolo “A road map for growth: How a quarter century of African development can prepare us for the future”.
Domani, sabato 21 giugno, ricorre la Giornata internazionale della celebrazione del solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno.
Oggi, venerdì 20 giugno, si celebra la Giornata mondiale del rifugiato, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2001, in occasione del cinquantesimo anniversario dalla Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati del 1951, anche nota come Convenzione di Ginevra.
Sabato 21 giugno, si celebrerà l’undicesimo anniversario della Giornata internazionale dello yoga, istituita sotto consiglio dell’India nel 2014 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 69/131.
Oggi, giovedì 19 giugno, alle 14:30, l’Istituto Affari Internazionali (IAI), in collaborazione con Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Centro Studi sul Federalismo, ospiterà l’evento intitolato “Spinelli Reloaded: costruire l’Europa oggi”.
Oggi, giovedì 19 giugno, si celebra la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sessuale nei conflitti, istituita nel giugno 2015 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/69/293.
Oggi, mercoledì 18 giugno, si celebra la Giornata internazionale contro i discorsi d’odio, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel luglio 2021 con la risoluzione A/RES/75/309.
Oggi, mercoledì 18 giugno, alle 9:30, a Roma si terranno gli Stati Generali dell’Informazione Ambientale che permetteranno di avere un quadro completo ed esaustivo sull’Agenda 2030 (ONU) e sul Green Deal (EU).