Martedì 28 gennaio 2025, alle ore 11:00, si terrà l’evento, “Intelligenza artificiale ed etica nel trattamento dei dati: regole e metodi”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, presso Roma.
Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 15:30, la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) ha organizzato l’evento “I giovani e la sicurezza globale: speranza o necessità”, presso Piazza di San Marco a Roma.
Oggi, martedì 21 gennaio 2025, alle ore 16:00, si terrà l’evento “What will AI do to our work?”, organizzato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) presso New York.
Venerdì 21 febbraio 2025, dalle ore 10:00 alle 13:30, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ha organizzato l’evento “La Costituzione è cambiata: come cambiare l’Italia”, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Giovedì 30 gennaio 2025, dalle ore 18:30 alle ore 19:45, si terrà il seminario online “It’s more than making your voice heard: how experience and expertise combine to influence climate change”, organizzato da King’s College London.
Oggi, lunedì 20 gennaio 2025, si terrà l’evento “UK and Yemen event on International support for the Government of Yemen”, organizzato dalle Missioni Permanenti presso le Nazioni Unite del Regno Unito e dello Yemen, presso il Palazzo di Vetro a New York.
Venerdì 24 gennaio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, il Centro Studi Politica Internazionale (CeSPI) ha organizzato l’evento ibrido “FOCUS INDIA Presentazione Economic Outlook OCSE e Aggiornamento Asian Development Outlook”.
Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 16:00, si terrà l’evento “The Green Deal: Achieving Industrial Transformation”, organizzato dall’Istituto Affari Internazionali presso Edison Via del Quirinale.
Oggi, venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 16:00, si terrà la conferenza stampa “Miguel Ángel Moratinos (UNAOC) on the UN Action Plan on Monitoring Antisemitism and Enhancing a System-Wide Response”, organizzato dall’ONU in occasione del lancio del nuovo Piano azione sull’antisemitismo, presso il Palazzo di Vetro a New York.
Lunedì 10 febbraio 2025, dalle ore 18:30 alle 20:00 GMT, Dr. Randolph Kent, primo Coordinatore Umanitario dell’ONU, presenterà il suo nuovo libro “Humanitarian Futures: Challenges and Opportunities”, presso King’s College London a Londra.
Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 15:00, il CeSPI, l’IILA e il Centro Studi sul federalismo hanno organizzato il convegno “EU-LAC Global Gateway Investment Agenda (GGIA)”, presso la sede dell’IILA a Roma.