UNICRI esprime le sue congratulazioni sia al governo della Libia che al governo della Francia per il successo nel recupero di un busto di oltre 2.000 anni, trafugato dalla Libia. Con l’assistenza di importanti archeologi, è stata confermata l’origine libica del busto, in particolare dalla regione della Cirenaica, l’attuale Libia nord-orientale.
Lo scorso martedì 24 ottobre 2023, in occasione della Giornata delle Nazioni Unite, si è tenuto il convegno dal titolo “Giustizia per la Pace: un Binomio Indissolubile per un Futuro Armonioso”. UNICRI ha partecipato, portando il suo sostegno e rimarcando le parole del Segretario Generale delle Nazioni Unite, in occasione della Giornata UN 2023.
Dal 23 al 27 ottobre si terrà la “Settimana Anticontraffazione 2023”, organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il supporto operativo della Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.
In occasione della Festa del Cinema di Roma, venerdì 27 Ottobre, alle ore 17.30, si terrà la presentazione della seconda serie delle video opere di “Women in love”, il progetto artistico-culturale-umanitario di Benedetta Paravia, contro il crimine delle mutilazioni genitali femminili, patrocinato dal Ministero della Cultura.
Il 16 ottobre 2023 la regione dell’Europa sudorientale e orientale (SEEE) ha ospitato la sua riunione periodica dei Punti Focali Nazionali per le minacce chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari CBRN a Bruxelles, in Belgio.
La Giornata delle Nazioni Unite, il 24 ottobre, commemora l’entrata in vigore nel 1945 della Carta delle Nazioni Unite, un documento fondativo ratificato dalla maggioranza dei suoi firmatari, inclusi i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza, che ha segnato la nascita ufficiale delle Nazioni Unite.
La Giornata internazionale delle giovani ragazze (IDG) – celebrata ogni anno l’11 ottobre – è una piattaforma globale per sostenere l’intero spettro dei diritti delle ragazze. Il raggiungimento dell’uguaglianza di genere e dell’emancipazione femminile è parte integrante di ciascuno dei 17 obiettivi.
UNICRI è lieto di condividere la conclusione positiva del secondo evento Train-the-Trainers (TTT) tenutosi nell’ambito del progetto ATLAS. Dal 2 al 6 ottobre 2023, l’UNICRI, in collaborazione con FBI e le autorità marocchine, si è riunita a Rabat, in Marocco, per rafforzare le capacità della nazione nel prevenire attacchi con armi chimiche orchestrati da attori non statali.
Il Festival Ottobre Africano torna a Roma e a Parma per la sua 20e edizione dal 01 al 25 ottobre e anche quest’anno si snoda in vari luoghi delle due città.Gli eventi vedranno l’avvicendarsi di studiosi, artisti italiani e stranieri, di ragazzi/e delle nuove generazioni, persone che si confronteranno su diversi argomenti tenendo conto delle sfide imposte dalla difficile situazione in cui oggi si trova il nostro Paese.
Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è a New York dal 17 al 20 settembre per partecipare alla settimana di Alto Livello della 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA).