sioi

La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI-UNA ITALY), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), annuncia la nuova edizione dello “United Nations Youth Delegate Programme – Italy” (di seguito definito Programma) destinata a selezionare una giovane ed un giovane che ricopriranno il ruolo di Italian UN Youth Delegate per il periodo settembre 2025 – settembre 2026.

Per il prossimo appuntamento di MSOI Dialogues, MSOI Roma ospiterà Chiara Gisinti e Andrea Granata, UN Youth Delegates of Italy 2024/2025. L’evento, intitolato “UNpacking the Pact: Giovani e Generazioni Future”, si terrà venerdì 7 marzo alle ore 16:00 presso la Sede della SIOI, in Piazza San Marco 51 a Roma. Sarà garantita la partecipazione in modalità online. 

Sono aperte le iscrizioni al Corso “Insegnare i Diritti Umani”, organizzato dalla SIOI d’intesa con l’Ufficio ONU UNESCO Sostegno Nazioni Unite del Comune di Assisi, che si terrà dal 25 al 28 novembre 2024 presso il Palazzo dei Priori di Assisi. La domanda d’iscrizione va presentata entro e non oltre domenica 17 novembre.

Poiché le sfide continuano a evolvere, la formazione e la diffusione delle conoscenze rimangono cruciali per sostenere ed espandere gli sforzi di lotta contro i crimini ambientali. Prendi parte alla Winter School organizzata da UNICRI e SIOI.

UNICRI e SIOI lanciano la seconda edizione della Summer School on Misinformation, Disinformation and Hate Speech, che si terrà dal 1 al 5 luglio 2024.

Venerdì 17 maggio dalle ore 11.30 alle 13.00, presso la SIOI di Piazza di S. Marco 51, a Roma, si terrà una conversazione con Christin Pfeiffer, Senior Consultant della “UN Strategic Foresight Community of Practice-UNESCO”, sul tema “Verso il Patto delle Nazioni Unite per il Futuro: l’esperienza dell’UNESCO nella sensibilizzazione al futuro”.

La SIOI, in collaborazione con il MAECI, seleziona per l’anno 2024/2025 due giovani, una ragazza e un ragazzo, per la posizione di “Italian United Nations Youth Delegate”. Un’opportunità unica per dei giovani che vogliono avere un ruolo attivo e farsi portavoce delle istanze giovanili a livello internazionale e nazionale, nell’ambito di un Programma delle Nazioni Unite (UNYDP).

UNICRI e SIOI organizzano la settima edizione della Winter School sui Crimini Ambientali, che si svolgerà online, dal 20 al 24 novembre 2023.

Roma, 27 aprile 2023 – L’Assemblea Generale dei soci ha eletto oggi i nuovi organi della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI). È l’Ambasciatore Riccardo Sessa il nuovo Presidente della SIOI. Riccardo Sessa subentra al Presidente Franco Frattini, scomparso nello scorso dicembre 2022. L’Assemblea Generale ha inoltre nominato per il triennio 2023-2025 un Consiglio Direttivo di personalità provenienti prevalentemente dal mondo diplomatico e accademico.

La prima competizione giovanile Internazionale in tema di tutela degli Oceani e delle Regioni Polari.