Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 16:00, il Laboratorio di studi femministi Anna Rita Simeone “Sguardi sulle differenze” dell’Università La Sapienza ha organizzato l’incontro dal titolo “Limiti violati. Donne e guerra”, presso l’Edificio di Lettere dell’Università.
L’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo annuncia la XXXIV edizione del Premio giornalistico Archivio Disarmo – Colombe d’oro per la pace, che si terrà a Bologna, venerdì 30 novembre.
La Fondazione Vera Nocentini, la Federazione piemontese dell’AICCRE, ANOLF Torino e CISL Torino Canavese organizzano l’incontro “Migranti, Europa: tra xenofobia e solidarietà. Dialogo sulle politiche europee e le migrazioni”. L’incontro è programmato per martedì 23 ottobre 2018, alle ore 15:30 presso la sede della CISL Torino Canavese, Sala Nocentini, in Via Madama Cristina 50 (Torino).
L’Ambasciata di Costa Rica e l’Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana invitano alla conferenza di S.E. Epsy Campbell Barr, Vice Presidente della Repubblica e Ministro degli Affari Esteri, dal titolo “Linee programmatiche e priorità della Politica Estera del Costa Rica e le relazioni con l’Italia”.
In preparazione alla Marcia della Pace Perugia-Assisi 2018, la Rete della Pace propone due giorni di seminari, conferenze e incontri. L’evento si terrà nella Sala del Dottorato delle Logge della Cattedrale di San Lorenzo (ingresso Museo Capitolo Cattedrale di San Lorenzo) in Piazza IV Novembre 1 (Perugia).
Quest’anno, per celebrare la VII annualità della campagna in difesa, Terre des Hommes organizza la Conferenza Stampa di presentazione del VII Dossier Indifesa. L’evento avrà luogo il 10 ottobre 2018 dalle ore 10:00 alle 12:30, presso la Sala degli Atti Parlamentari Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, Piazza della Minerva, 38 (Roma).
Il 17 ottobre alle ore 11:00, presso la Sala Stampa Estera di Roma in via dell’Umiltà 83/C, l’Associazione italiana donne per lo sviluppo e il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione presentano il Rapporto sullo stato della popolazione nel mondo 2018 “Il potere della scelta. Diritti riproduttivi e transizione demografica”.
L’Associazione Almaterra, in collaborazione con la Federazione piemontese AICCRE, organizza l’incontro “Migranti e Integrazione. Esperienze, modelli, problemi da due contesti diversi dell’Unione europea: Italia e Danimarca”. L’evento avrà luogo giovedì 11 ottobre 2018 dalle ore 18, presso Centro Interculturale delle Donne “Alma Mater”, via Norberto Rosa, 13/a (Torino).
Si terrà il 4 ottobre 2018 dalle 18:30 alle 19:30 il dibattito dal titolo “The Europe that we are. The Europe that we want to be”, presso l’Opificio Romaeuropa in via dei Magazzini Generali 20/a (Roma). L’evento è organizzato dall’Istituto Affari Internazionali e dall’Ambasciata tedesca a Roma.
Si terrà il 12 ottobre il convegno su “La mafia e la crimininalità finanziaria in Piemonte e a Cuneo”. L’evento si svolgerà presso la Sala Falco del Centro incontri di Cuneo a partire dalle ore 8:30.
Martedì 2 ottobre al Teatro Studio Melato il Milano Film Festival dedicherà la giornata a uno dei temi più attuali, difficili, dibattuti del nostro tempo, i flussi migratori. Per l’occasione, alle 19.00 al Piccolo Teatro Studio Melato verrà presentato in anteprima italiana SARÀ IL CAOS – It Will Be Chaos di Lorena Luciano e Filippo Piscopo.