In questa giornata, si celebra l’anniversario dell’adozione dello Statuto di Roma il 17 luglio 1998, il trattato istitutivo della Corte Penale Internazionale (CPI), che mira a proteggere le persone dal genocidio, dai crimini contro l’umanità, dai crimini di guerra e dal crimine di aggressione. Quest’anno, la Giornata internazionale sarà dedicata alle vittime di atrocità di massa e ai meccanismi per garantire il loro significativo coinvolgimento e partecipazione ai procedimenti penali internazionali fin dalle prime fasi.
Presso il Campus ONU a Torino da novembre 2020 a luglio 2021, l’UNICRI e UPEACE organizzano una nuova edizione del Master sui crimini transnazionali e la giustizia.