World Refugee Day 2022: «Whoever. Wherever. Whenever. Everyone has the right to seek safety»

“Chiunque, ovunque, in qualsiasi momento: tutti hanno il diritto alla sicurezza”: ogni anno, il 20 giugno, le Nazioni Unite celebrano il World Refugee Day per onorare la forza e il coraggio dei rifugiati, promuovere consapevolezza e sostegno verso tutti coloro che si sono trovati costretti a fuggire dalla loro terra e dalle loro case a causa di guerre, conflitti, disastri naturali.

«Dove iniziano i diritti umani universali? In piccoli luoghi, vicino a casa – così vicini e così piccoli che non possono essere visti su nessuna mappa del mondo. Eppure sono il mondo della singola persona: il quartiere in cui vive, la scuola o l’università che frequenta, la fabbrica, la fattoria o l’ufficio in cui lavora. Sono i luoghi in cui ogni uomo, donna e bambino cerca pari giustizia, pari opportunità, pari dignità senza discriminazioni. Se questi diritti non hanno un significato in questi luoghi, hanno poco significato ovunque. Senza un’azione corale dei cittadini per sostenerli vicino a casa, cercheremo invano di progredire nel mondo» Eleanor Roosevelt, presidente della Commissione delle Nazioni Unite per i diritti umani che ha redatto l’UDHR nel 1946-1948, 10 dicembre 1958

Il numero di persone sfollate a causa di conflitti, violenze, persecuzioni e abusi dei diritti umani è aumentato per il decimo anno consecutivo nel 2021, raggiungendo il livello più alto dall’inizio delle registrazioni secondo l’ultimo “Global Trends”, il rapporto pubblicato il 17 giugno da UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati. “O la comunità internazionale si unisce per agire per affrontare questa tragedia umana, risolvere i conflitti e trovare soluzioni durature, o questa terribile tendenza continuerà“, ha dichiarato Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Dall’inizio di quest’anno, l’invasione russa dell’Ucraina ha portato il numero di sfollati forzati in tutto il mondo a oltre 100 milioni. Ma secondo i dati del rapporto, l’anno scorso i numeri erano già a livelli record. Alla fine del 2021, il numero di persone costrette a fuggire dalle proprie case ha raggiunto gli 89,3 milioni, con un aumento dell’8% rispetto all’anno precedente e ben oltre il doppio rispetto a 10 anni fa. Questa cifra comprende un record di 27,1 milioni di rifugiati e 53,2 milioni di sfollati interni (coloro che sono fuggiti dalle loro case ma sono rimasti all’interno del loro Paese). Il numero comprendeva anche 4,4 milioni di venezuelani sfollati all’estero e 4,6 milioni di richiedenti asilo. L’aumento dello scorso anno è stato alimentato da emergenze nuove e già esistenti, tra cui gli eventi che hanno portato alla conquista dell’Afghanistan da parte dei Talebani in agosto, che hanno causato sfollamenti diffusi all’interno del Paese e oltre confine. Il conflitto nella regione del Tigray, in Etiopia, ha costretto almeno 2,5 milioni di persone a fuggire all’interno del Paese, mentre circa 1,5 milioni hanno fatto ritorno alle loro case nel corso dell’anno. Le violente insurrezioni nella regione africana del Sahel centrale hanno scatenato nuovi sfollamenti interni, in particolare in Burkina Faso e in Ciad. In Myanmar, un golpe militare nel febbraio 2021 ha causato violenze che hanno costretto molti a fuggire, mentre il numero di venezuelani sfollati all’estero è cresciuto di oltre 500.000 unità lo scorso anno.

Il tema per quest’anno del World Refugee Day è rivolto al diritto di cercare sicurezza: ogni persona su questo pianeta ha il diritto di essere al sicuro; chiunque sia, da qualunque luogo provenga, ogni qualvolta sia costretta a fuggire.

Cos’è la Giornata mondiale del rifugiato?

La Giornata mondiale del rifugiato è tenuta per la prima volta a livello mondiale il 20 giugno 2001, per commemorare il 50° anniversario della Convenzione del 1951 sullo status dei rifugiati. Inizialmente era conosciuta come Giornata del Rifugiato in Africa, prima che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite la designasse ufficialmente come giornata internazionale nel dicembre 2000. La Convenzione sui Rifugiati e il suo Protocollo del 1967 sono gli unici strumenti giuridici globali che tutelano esplicitamente gli aspetti più importanti della vita di un rifugiato. Secondo le loro disposizioni, i rifugiati meritano, come minimo, gli stessi standard di trattamento di cui godono gli altri cittadini stranieri in un determinato Paese e, in molti casi, lo stesso trattamento dei cittadini nazionali. La Convenzione del 1951 stabilisce una serie di diritti e sottolinea anche gli obblighi dei rifugiati nei confronti del Paese ospitante. La pietra miliare della Convenzione del 1951 è il principio di non-refoulement, o di non respingimento. In base a questo criterio, un rifugiato non dovrebbe essere rimpatriato in un Paese in cui rischia di subire gravi minacce alla sua vita o alla sua libertà.

Il rapporto Global Trends 2022, UNHCR

Secondo il rapporto statistico annuale dell’UNHCR Global Trends, a maggio 2022, oltre 100 milioni di persone risultano essere in fuga nel mondo. L’83% dei rifugiati è stato accolto in Paesi a reddito basso o medio e il 72% vive in Paesi confinanti coi propri Paesi di origine. La Turchia ha accolto quasi 3,8 milioni di rifugiati, il numero più elevato su scala mondiale, seguita da Uganda (1,5 milioni), Pakistan (1,5 milioni) e Germania (1,3 milioni). La Colombia ha accolto 1,8 milioni di venezuelani fuggiti all’estero. Il Libano ha accolto il più elevato numero di rifugiati pro capite (1 su 8), seguito da Giordania (1 su 14) e Turchia (1 su 23). Più dei due terzi dei rifugiati sono fuggiti da soli cinque Paesi: Siria (6,8 milioni), Venezuela (4,6 milioni), Afghanistan (2,7 milioni), Sud Sudan (2,4 milioni) e Myanmar (1,2 milioni). I richiedenti asilo hanno presentato 1,4 milioni di nuove domande di asilo. Gli Stati Uniti d’America sono stati il Paese che ha ricevuto il numero più elevato di domande individuali (188.900), seguito da Germania (148.200), Messico (132.700), Costa Rica (108.500) e Francia (90.200). 5,7 milioni di persone in fuga hanno fatto ritorno alle proprie terre o ai propri Paesi di origine nel 2021, di cui 5,3 milioni di sfollati interni e 429.300 rifugiati

A fronte di questi dati, mentre si celebra il World Refugee Day, risulta necessario ribadire il diritto di ciascuno di vivere in sicurezza – ribadisce UNHCR – chiunque sia costretto a fuggire deve essere trattato con dignità. Tutti devono avere il diritto di chiedere protezione: la sicurezza non è negoziabile, è un diritto umano. Chiunque fugga da persecuzioni, conflitti o violazioni dei diritti umani ha il diritto di chiedere protezione in un altro Paese. Le frontiere devono rimanere aperte a tutte le persone costrette a fuggire e nessuno può essere costretto a tornare in un Paese in cui la sua vita o libertà sono a rischio. Nessuno deve essere discriminato alle frontiere. Tutte le richieste di status di rifugiato devono essere prese in considerazione in modo equo, a prescindere da fattori quali razza, religione, sesso e Paese di origine. Le persone costrette a fuggire devono essere trattate con rispetto e dignità: hanno diritto a un trattamento sicuro e dignitoso come qualsiasi altro essere umano. Ciò significa, tra l’altro, tenere unite le famiglie, proteggere le persone dai trafficanti ed evitare la detenzione arbitraria.

UNICRI e la tutela internazionale dei diritti umani

Migrazioni e mobilità internazionale sono fenomeni globali in crescita che coinvolgono sempre più spesso flussi migratori misti e innescano nuove sfide nei settori della sicurezza e dei diritti umani.  Gli Stati non sono sempre in grado di garantire sicurezza, protezione e condizioni di vita e di lavoro adeguate alle persone in transito. Questo spesso fa sì che gruppi  vulnerabili, come rifugiati, migranti e sfollati interni, diventino preda di gruppi criminali. La tratta di esseri umani e il traffico di migranti sono reati gravi e assumono la forma del lavoro forzato, dello sfruttamento sessuale, del matrimonio forzato, della prostituzione, dell’accattonaggio forzato, della vendita di organi, del reclutamento e dello sfruttamento illegale di bambini soldato. Si tratta di un fenomeno di portata globale, perché riguarda la maggior parte dei Paesi del mondo.

Nell’ultimo decennio, UNICRI è stato fortemente coinvolto nell’attuazione di diversi progetti di ricerca applicata e assistenza tecnica nel campo della lotta alla tratta di persone e allo sfruttamento minorile. Diversi programmi sono stati realizzati nella Repubblica Ceca, in Costa Rica, Germania, Italia, Nigeria, Polonia, Thailandia, Filippine e Ucraina. Inoltre, dal 2002 l’UNICRI lavora sul tema della tratta di persone nelle aree delle operazioni di sostegno alla pace. L’UNICRI mira ad aiutare gli Stati membri a prevenire e perseguire i crimini legati alla tratta e al contrabbando, a identificare e sostenere le vittime e a ridurre la vulnerabilità delle popolazioni a rischio. Le attività sono svolte in stretta collaborazione con governi, organizzazioni internazionali e organizzazioni della società civile. L’UNICRI cerca e incoraggia la partecipazione e il coinvolgimento proattivo delle comunità locali a tutti i livelli di intervento. Analizzare la migrazione come argomento trasversale e considerare le prospettive sia dei migranti che degli Stati e degli altri attori del sistema di governance globale è fondamentale per lo sviluppo e l’attuazione di politiche nazionali conformi agli standard internazionali in materia di diritti umani, migrazione, asilo, traffico e lavoro.  

Per imparare a comprendere i fenomeni migratori e le violazioni dei diritti dei migranti, UNICRI, in collaborazione con la John Cabot University (JCU), organizza nel 2022 la settima edizione della Summer School on Migration and Human Rights, un corso di una settimana che farà luce sulle questioni attuali legate alla migrazione internazionale, al traffico di esseri umani e diritto d’asilo, follati interni, equilibrio tra diritti umani e sicurezza, Diritto alla salute, sviluppo e integrazione. La Summer School, che si terrà dall’11 al 15 luglio, a Roma nel campus JCU e online, offre prospettive professionali, legali, sociali, scientifiche e accademiche attraverso webinar dal vivo, discussioni di gruppo, studi di casi dinamici, letture individuali ed esercitazioni pratiche. Il corpo docente della Summer School è composto da importanti studiosi e accademici della John Cabot e di altre università, rappresentanti del sistema delle Nazioni Unite, degli organismi internazionali per i diritti umani e della società civile.

Eventi e iniziative per il World Refugee Day

UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, e Kennedy Center organizzano due eventi pubblici in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato. Il 23 giugno 2022 alle 20:00 EDT, è in programma una proiezione gratuita all’aperto del film d’animazione Disney Encanto, vincitore di 2022 Oscar, sul videowall REACH del Kennedy Center.

Per saperne di più sull’evento, cliccare qui.

Il 24 giugno 2022 alle ore 18:00 EDT, si esibirà il Trio C4, un ensemble di musica venezuelana vincitore di un Grammy che mescola elementi di musica tradizionale, jazz, pop, world music e musica latina. L’esibizione gratuita dal vivo si terrà al Millennium Stage South del Kennedy Center e il livestream sarà disponibile sul loro sito web. Per saperne di più sull’evento, cliccare qui.

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2021, l’associazione Mosaico – Azioni per i Rifugiati, in collaborazione con l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e l’European Council on Refugees and Exiles (ECRE), propone uno spazio di riflessione e approfondimento dal titolo “Settimana Internazionale dei Diritti, dell’Ambiente e delle Culture”. Gli eventi avranno luogo dal 17 al 22 Giugno 2021 in diretta streaming

Per scoprire il programma completo della settimana, clicca qui.

Il 20 giugno, dalle 10:00 alle 13:00, a Roma – nel Centro Congressi Palazzo Rospigliosi – e online, UNHCR Italia organizza “Rifugiati, Dall’asilo All’integrazione: Partnership E Soluzioni Innovative Per Una Crisi Senza Precedenti”, tavola rotonda dedicata alla Giornata Mondiale del Rifugiato. Tra i temi centrali dell’evento: Integrazione: una responsabilità condivisa per una protezione efficace e “Fare sistema” nello spirito del Global Compact sui Rifugiati. Partecipano esperti ed esponenti del mondo UN, delle accademie, dei media e del Governo.

Per saperne di più, cliccare qui.

Per consultare tutti gli eventi in calendario in Italia dedicati alla giornata, cliccare qui.

Per fruire di materiali, storie, documenti  e aderire a Campagne sulla Giornata, cliccare qui.

FONTI: UN; UNHCR; UNICRI;

FOTO: UNHCR ITALIA