La Vice Ministra Emanuela Del Re ha ricevuto alla Farnesina Antonia Marie De Meo, dal 1 luglio Direttrice dell’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI), con sede a Torino. L’incontro è stata l’occasione per una presentazione della visione strategica e delle priorità che intende sviluppare la nuova Direttrice che ha ringraziato l’Italia per il sostegno che da sempre fornisce alle attività dell’Istituto.
“Nel corso degli anni, il lavoro dell’UNICRI è stato – ed è tuttora – significativo per promuovere sistemi di giustizia penale giusto ed efficiente a livello nazionale, per sostenere il rispetto del diritto internazionale e per facilitare la cooperazione esecutiva e l’assistenza giudiziaria.” – ha detto la Vice Ministra all’interlocutrice.
“Contiamo sull’UNICRI per continuare ad aiutare i paesi partner a contrastare l’estremismo, la criminalità organizzata, il traffico illegale e i flussi finanziari illeciti, a rafforzare lo stato di diritto nei paesi post-conflitto, a responsabilizzare i gruppi vulnerabili, soprattutto in questi tempi difficili a causa della pandemia di COVID19.” – ha proseguito.
“In una prospettiva più ampia, riteniamo che l’UNICRI sia una risorsa importante per raggiungere uno sviluppo equo e sostenibile, in particolare per il raggiungimento dell’obiettivo 16 dell’Agenda 2030 e per mitigare l’impatto della crisi sui sistemi giudiziari al fine di garantire una ripresa giusta, equa e sostenibile.”
In conclusione, Del Re ha espresso la convinzione che la nuova direttrice sarà in grado di guidare in modo efficiente e con entusiasmo l’Istituto, assicurandola di poter contare sull’ininterrotto sostegno dell’Italia.
Fonte: Farnesina