Oggi, martedì 24 giugno, alle 10:30, la Commissione per la pesca (PECH) del Parlamento europeo ospiterà un evento dal titolo “Artificial intelligence for sustainable fisheries operations”.
Educazione alla pace: questo il tema del convegno che si terrà sabato 22 settembre, presso l’Urban Center – Binario 7 a Monza, zona stazione FS, dalle ore 9.30 alle 12.30, aperto al pubblico con entrata libera e dibattito finale.
Giovedì 20 settembre, presso Prima Chiesa del Cristo Scientista a Firenze, si terrà la presentazione del libro “La crisi mondiale e la via per la pace” di Hazrat Mirza Masroor Ahmad.
Mercoledì 17 ottobre, dalle 14:15 alle 17:30, il Parlamento Europeo, in collaborazione con il Gruppo Think Tanks Europeo, ospiterà a Bruxelles una conferenza sul tema “Innovazione nello sviluppo globale: il futuro della cooperazione internazionale UE”.
Oggi venerdì 14 settembre alle ore 12,30 presso il Politecnico di Torino, in Corso Duca degli Abruzzi 24 – Aula Magna, si tiene la conferenza stampa per presentare la conclusione dei lavori del 27^ IIC 2018 Turin Congress – Preventive Conservation: The State of the Art.
Il workshop su “come la comunicazione digitale può svegliare le coscienze e cambiare la narrativa attorno all’immigrazione (africana) in Italia” si terrà il 10 ottobre a Roma, Corso d’Italia 38/A, dalle 17:00 alle 19:00, come parte integrante della Global Diaspora Week.
Il 18 settembre, ore 18.00, presso Palazzo Clerici, ingresso da via Clerici, 3, Milano, si terrà la presentazione del paper “Migrazioni: La sfida dell’integrazione”, realizzato da Ispi e Cesvi.
Il 10 ottobre dalle 17:30 alle 19:30 a Piazza di Spagna, Via Alibert 5, Roma, si terrà l’evento conclusivo del Premio IAI, indetto dall’Istituto Affari Internazionali.
Questa conferenza, organizzata dalla Presidenza italiana dell’OSCE con il supporto del Gruppo coordinante del Dipartimento per le Minaccie transnazionali dell’OSCE (TNTD/CC), mira a fornire una piattaforma di scambio d’opinioni e prospettive sugli ultimi sviluppi in materia di sicurezza informatica/ICT tra i relativi Stati partecipanti dell’OSCE e i Partner per la cooperazione.
Giovedì 4 ottobre, dalle 10:00 alle 13:30 si terrà presso l’Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari, Camera dei Deputati, Via di Campo Marzio, 78, la presentazione del Rapporto ASviS 2018.
A Milano, presso la sede della Rappresentanza regionale, avrà luogo un incontro organizzato dall’AESI (Associazione europea di Studi Internazionali) su università, formazione e politica estera dell’Unione europea.