Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, ha invitato i rappresentanti di tutti i Paesi a firmare gli Accordi di Parigi sul cambiamento climatico ad una Cerimonia Speciale che si terrà al quartier Generale delle Nazioni Unite il 22 Aprile 2016.
Con la Risoluzione A/RES/63/278 del 2009, l’Assemblea Generale ha scelto il 22 Aprile come la Giornata Internazionale della Madre Terra. L’ Assemblea ha riconosciuto la responsabilità di tutti di promuovere l’armonia con la natura e la Terra per raggiungere finalmente un equilibrio tra i bisogni economici, sociali e ambientali per le generazioni presenti e future.
La Giornata mondiale contro la Malaria fu istituita dagli Stati membri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità durante l’Assemblea del 2007 e viene celebrata il 25 Aprile di ogni anno. La giornata è un’occasione per evidenziare la necessità di investire e sostenere gli impegni politici per il controllo e la prevenzione della malattia.
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite terrà una Sessione Speciale (UNGASS- United Nations General Assembly Special Session) sul problema mondiale delle droghe dal 19 al 21 Aprile 2016 a New York in ottemperanza alle Risoluzioni in materia, in particolare la risoluzione 67/193 del 2012, 69/200 del 2014 e 70/181 del 2015.
All’Istituto Superiore di Sanità il 14 Aprile si terrà la XV edizione della Giornata di Prevenzione alcologica organizzata dal CNEPS (Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute) e dal Centro per la Ricerca e la Promozione della Salute sull’alcol e malattie correlate dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’evento vede inoltre la collaborazione della SIA […]
Dal 14 al 16 Aprile a Matera si terrà una Conferenza dal titolo “Gender and life style: from puberty to elderly frailty” organizzata dalla Regione Basilicata, dal Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Sassari e dal Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università “La Sapienza”.
Su proposta del Ministro degli esteri Paolo Gentiloni, lo scorso 8 aprile Elisabetta Belloni è stata scelta per succedere al Segretario Generale dimissionario Michele Valensise. La nomina è stata accolta con grande entusiasmo dai media perchè è la prima volta che una donna viene chiamata a ricoprire la posizione di Segretario Generale alla Farnesina.
Gli effetti della crescente globalizzazione hanno prodotto una notevole espansione degli interessi e della sfera d’azione della criminalità organizzata, con conseguenze negative sui sistemi sociali, politici ed economici a livello mondiale. In particolare, il reinvestimento dei proventi di reato da parte dei gruppi criminali nei settori chiave dell’economia lecita, qui ricompresi i diversi settori produttivi, […]
La Giornata internazionale contro le discriminazioni rappresenta l’opportunità di unirsi contro le discriminazioni e ricordare il diritto di ciascun individuo di vivere con dignità una vita piena e realizzata. Il sesso, la nazionalità, l’età, la disabilità, l’origine etnica, l’orientamento sessuale, la religione, la lingua ed ogni altra condizione umana non dovrebbe mai essere una causa […]
Ginevra, 7 Marzo 2016. Ginevra 22 febbraio 2016 − Nel corso dell’incontro che si terrà nel Quartier Generale delle Nazioni Unite a Ginevra, nella Stanza XXIII, il 7 marzo 2016 alle ore 13:30, un panel di esperti discuterà sulle cause originarie degli attacchi violenti e della discriminazione contro le persone affette da albinismo. L’evento sarà […]