Mentre il mondo combatte la mortale pandemia di COVID-19 – la crisi più difficile che abbiamo affrontato dopo la seconda guerra mondiale – stiamo assistendo anche a un’altra epidemia – una pericolosa epidemia di disinformazione.
UNICRI continua a lavorare con i suoi partner e destinatari, sostenendo la responsabilità, la solidarietà e la protezione a livello globale. In questo momento difficile, aiutiamoci a vicenda ed essere uniti più che mai in uno sforzo globale.
OMS – Conferenza stampa: aggiornamento sul Coronavirus (COVID – 19) – Ginevra, 6 aprile 2020
Nuovi approcci per promuovere la riabilitazione e reintegrazione degli estremisti violenti nella società civile.
Aids, tubercolosi e malaria continuano a colpire milioni di persone nel mondo, stigma e discriminazione costituiscono barriere sociali che spesso ostacolano l’accesso alla prevenzione e alla cura ai più vulnerabili e alle donne, il cui diritto alla salute dunque non sempre è garantito, soprattutto nei paesi con scarse risorse. Guarda il video!
La remota isola di Sao Tome é stata la più grande esportatrice di cacao fino al 1990 , quando i prezzi del cacao sono scesi e l’industria é collassata.
La Corea del Nord è un paese con il maggior numero di violazioni dei diritti umani sul pianeta, con un popolo privo della libertà di espressione. Una coraggiosa giovane donna racconta la sua fuga, e del suo impegno nel portare i responsabili davanti alla giustizia.
Le Giornate Europee per lo Sviluppo, (European Development Days- EDD) forum principale sullo Sviluppo e la Cooperazione, hanno avuto luogo dal 15 al 16 giugno a Bruxelles.
Le Nazioni Unite stanno utilizzando la realtà virtuale per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle crisi umanitarie in tutto il mondo: dall’esperienza di vita in una tenda dei rifugiati alla lotta delle persone contro l’ebola .
Negli ultimi anni, i rifiuti elettronici sono aumentati in modo esponenziale in tutto il mondo. La Cina e gli Stati Uniti da soli sono responsabili della produzione di un terzo dei rifiuti elettronici a livello globale.
Non è la prima volta che l’ONU lancia messaggi attraverso i fumetti. Con una nuova iniziativa sostenuta dall’UNICEF ‘Comics Uniting Nations’, si vogliono diffondere e promuovere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile invocando i supereroi.